Mostra
“SGUARDI RESISTENTI”
La lotta di liberazione a Padova raccontata dagli studenti: un percorso di ricerca e di riflessione tra fonti, storia, cultura e arte.
La mostra è un’iniziativa dell’Istituto d’Istruzione Superiore Giovanni Valle di Padova e costituisce la tappa conclusiva del progetto ‘Alle origini della libertà e della democrazia: la Resistenza a Padova 80 anni dopo’ svoltosi dal novembre 2023 sino al gennaio 2025: un itinerario didattico che ha coinvolto cinquantotto studenti provenienti dai diversi indirizzi e un gruppo di sette docenti dell’Istituto stesso.
L’iniziativa, con il patrocinio del Comune di Padova e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, è stata svolta con la collaborazione di alcuni centri culturali e istituzionali della Città: il Centro di Ateneo per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea, il Centro per la Storia dell’Università di Padova, la Scuola Italiana di Design, il Centro Studi Ettore Luccini, la Fondazione Nuova Società, la Confederazione Nazionale Artigianato di Padova e Rovigo e l’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova.
L’esposizione e il relativo catalogo cartaceo, edito dalla casa editrice Il Prato, propongono un racconto della Lotta di Liberazione a Padova attraverso una doppia direttrice: da un lato la selezione di fonti storiche (opere d’arte, fotografie d’epoca, documenti), dall’altro l’esposizione di alcune opere grafiche prodotte dagli studenti e dedicate ai momenti più significativi della Resistenza in città.
Punto di riferimento del progetto è stato l’80° anniversario della Liberazione del 2025: una ricorrenza che rappresenta un importante momento celebrativo per tutto il Paese e un’occasione concreta per avviare un percorso di ricerca da condividere pubblicamente con gli altri studenti di Padova e tutta la cittadinanza.
La mostra sarà aperta dal 16 al 27 aprile presso il cortile pensile di Palazzo Moroni.
Pubblicato il: 28 Marzo 2025