Home/Convegni/Giornata di studi sul centenario della rivoluzione bolscevica

PROGRAMMA

Ore 10.30 – Saluti

Giorgio Roverato (Presidente del Centro Ettore Luccini Onlus – Università di Padova)
Valentine Lomellini (Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e Studi internazionali dell’Università di Padova)

Ore 11.00

Presiede: Giorgio Roverato (Presidente del Centro Ettore Luccini – Università di Padova)

Giorgio Petracchi (Università di Udine) – Le rivoluzioni russe del 1917 e la crisi dell’ordine politico internazionale,  1917-1918

Elena Dundovich (Università di Pisa) – La Russia bolscevica e l’Italia. Dalla Rivoluzione d’Ottobre al “primo” governo  fascista

Valentine Lomellini (Università di Padova) – Sicurezza e rivoluzione bolscevica: i timori delle autorità italiane tra il 1917 e l’avvento del fascismo

PAUSA

Ore 15.00

Presiede: Valentine Lomellini (Università di Padova)

Corrado Scibilia (Fondazione Ugo La Malfa) – Il bolscevismo e il Partito repubblicano

Matteo Millan (Università di Padova) – “Abbiamo vissuto un periodo tremendo, non sciopero agrario ma vero bolscevismo!” La paura della rivoluzione e la mobilitazione violenta delle classi medie nell’Italia del dopoguerra

Michele Marchi (Università di Bologna) – La rivoluzione bolscevica e le sinistre francesi

Giulia Bentivoglio (Università di Padova) – L’impero sotto attacco: la Gran Bretagna e la minaccia bolscevica in India

Pubblicato il: 31 Maggio 2017